
Descrizione |
Il Museo del Mare di Gela è un’istituzione dedicata alla conservazione e alla valorizzazione dei reperti archeologici marini, con particolare attenzione ai relitti di epoca greca rinvenuti nel mare di Gela. Il museo, situato a Bosco Littorio, è ospitato in una struttura che ricorda la carena di una nave rovesciata, finanziata con fondi del POR 2000-2006. La costruzione è iniziata nell’ottobre 2020, prevede l’esposizione del relitto e dei reperti recuperati dal mare, oltre a installazioni multimediali per rivivere il naufragio e la vita a bordo |
Contributo | Progettazione Esecutiva: Arch. Michele Di Giovanni – ing. Michele Angelo Privitera
Geologia: dott. Luigi Restuccia |
Committente | Regione Siciliana – ABCIS – DBCIS Servizio 13. Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Caltanissetta |
Crediti | R.U.P.: arch. Ennio Turco
Gruppo di progettazione: Arch. Mario Giuseppe Salvatore Giudice, Ing. Luigi Iannone, Ing. Mirisola Rosario Emanuele, Arch. Mariangela Marano |
Esecuzione | Completato nel 2024 |